![]() |
ART PROJECT«Tenori del XXI secolo»Prima che il celebre musicista e producer russo Dmitrij Sibirtsev nel 2006 concretizzasse il progetto di riunire i migliori tenori russi in un gruppo organico, i curricula di Alexander Bogdanov, Alexander Zakharov, Maxim Paster, Sergei Pisarev, Alexander Skvarko, Mikhail Urusov e Georgi Faradzhev già comprendevano spettacoli nelle più prestigiose istituzioni del mondo: il Teatro alla Scala di Milano,il Teatro San Carlo di Napoli, il Covent Garden di Londra, il Teatro Comunale di Bologna, la Semperoper di Dresda, il Teatro Bolshoi di Mosca, il Teatro Nazionale dell'Opera di Ucraina di Kiev, il Gewandhaus di Lipsia, il Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, la Tchaikovsky Concert Hall di Mosca, la Carnegy Hall di New York e molte altre. Pur continuando a sviluppare le rispettive carriere solistiche, da più di cinque anni i cantanti collaborano regolarmente esibendosi in circa centocinquanta concerti ogni anno. Dal momento della sua creazione, il gruppo «Tenori del XXI secolo» ha presentato agli spettatori di tutto il mondo una ventina di differenti programmi nel corso dei quali ciascun cantante ricopre anche un'importante funzione solistica. Allo stesso tempo il pubblico apprezza il momento del concerto in cui i tenori - ciascuno dei quali possiede un suo timbro specifico, uno stile personale, un suo spiccato temperamento teatrale – si esibiscono contemporaneamente. Ciò offre allo spettatore la possibilità di confrontare ed apprezzare le specifiche qualità di ciascuno dei solisti. Il gruppo «Tenori del XXI secolo» ha riscosso grandi successi di pubblico in Austria, Germania, Italia, Cipro, Stati Uniti d'America, Canada, Russia, Macedonia, Lituania, Bielorussia, Azerbaigian, Lettonia, Kazakistan ed in altri paesi, partecipano regolarmente ai programmi culturali governativi. Ricordiamo in particolare gli spettacoli sostenuti per il presidente della Federazione Russa Putin e per il presidente Medvedev, tra i cui ospiti in anni diversi hanno presenziato il presidente degli Stati Uniti d'America Bush, il principe di Monaco, il presidente francese Chirac, il cancelliere tedesco Merkel, l'ex cancelliere Schroeder, il rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera Solana, gli ospiti del summit di San Pietroburgo del 2007, eminenti politici, uomini d'affari e figure pubbliche. Nel 2011 i «Tenori del XXI secolo» hanno presentato in Austria il DVD del concerto tenuto alla Wiener Stadthalle nell'ottobre 2009 ed hanno iniziato a registrare il loro primo album d'autore, comprendente brani di artisti italiani: il compositore Elia Neve ed il poeta e paroliere Fabio Amanti. La prima canzone dell'album, «Sei il mio Sole», viene già eseguita regolarmente nei loro concerti. Da qualche tempo il gruppo comprende un altro solista: Alexander Ostrovskij. Il calendario delle attività per il 2012 prevede concerti in Russia, Bielorussia, Moldavia, Macedonia, Austria, Grecia, Cipro ed una lunga tournée attraverso la Corea del Sud. |